Sostenibilità
ESG


La nostra azienda si basa su un’organizzazione concreta ed elaborata, che sfrutta processi di modernità, innovazione e flessibilità con l’obiettivo di lavorare a stretto contatto con tutti i nostri clienti sia in Italia sia all’estero. Per questo abbiamo bisogno di un team coeso, efficiente e professionale ed è anche così che siamo diventati la più grande pasticceria d’Italia.


 

Anche noi di Bindi ci impegniamo al rispetto dell’ambiente, delle risorse umane e della buona governance d’impresa attraverso specifici progetti in ambito ESG-Environmental, Social, Governance. Il nostro impegno in materia è coerente con i risultati emersi dal nostro primo Bilancio di sostenibilità di Gruppo e con le analisi di materialità svolte in passato con diversi dei nostri stakeholder. La più grande sfida dei prossimi anni in materia sostenibilità che l’azienda si sta ponendo sarà sicuramente la riduzione delle emissioni di gas serra fino a portarli al totale azzeramento entro il 2050 (net zero), in allineamento con quanto concordato dalle Nazioni Unite.


 

Da anni ormai l’azienda muove passi in questa direzione attraverso iniziative ad hoc; ne è un esempio l’installazione di un impianto a pannelli solari per l’autoproduzione di energia elettrica della potenza di 685 kW/h o l’acquisto di energia elettrica da fonti totlamente rinnovabili. Oltre agli sforzi in ambito climate Bindi si impegna anche ad integrare le proprie policy di welfare (Social) e di valutare l’instituzione di un comitato interno di Sostenibilità per la misurazione e valutazione dei progetti ESG aziendali (Governance).



Bilancio
di sostenibilità


Dal 2022 redigiamo il Bilancio di sostenibilità di Gruppo: uno strumento fondamentale per raccontare in modo trasparente i nostri progressi, gli obiettivi futuri e il nostro impatto economico, sociale e ambientale. Questo documento ci permette di comunicare con i nostri stakeholder i risultati raggiunti e di tracciare un percorso concreto verso una crescita responsabile e sostenibile.




Le nostre
certificazioni


Le certificazioni che abbiamo ottenuto sono la testimonianza del nostro impegno costante verso la qualità, la sicurezza alimentare e la sostenibilità. Riconoscimenti che attestano il rispetto di standard internazionali e che garantiscono ai nostri clienti la massima affidabilità in ogni fase della filiera.


Noi di Bindi ci impegniamo ogni giorno per rispettare un Codice Etico, che garantisce il rispetto delle leggi e dei principi di lealtà e correttezza nei confronti della comunità e dell'ambiente.


Abbiamo adottato un Modello Organizzativo in conformità al Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n.231. In più abbiamo affidato a un organismo di vigilanza il compito di garantire il rispetto di quest’ultimo.


Abbiamo adottato una Policy Whistleblowing per garantire che eventuali comportamenti illeciti o contrari ai nostri principi possano essere segnalati in totale sicurezza e riservatezza. Uno strumento a tutela delle persone e dell’azienda, che promuove trasparenza, correttezza e responsabilità.


La sicurezza della nostra filiera è per noi un valore imprescindibile. Con la Politica di Supply Chain Security ci impegniamo a garantire l’integrità e la tracciabilità dei nostri prodotti lungo tutta la catena di approvvigionamento, adottando controlli e procedure che prevengano rischi, garantiscano qualità e tutelino la fiducia dei nostri clienti.